1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 |
sarebbe giusto rimandarvi all'articolo pubblicato da Lazzeri (se non ricordo male) su uno dei primi numeri di Linux & C. Comunque, una volta per tutte: Supponiamo che tu sia abbonato al provider ciccio.it e che la tua login sia= jim e la tua pass carota. Supponiamo che il provider usi il metodo di autenticazione PAP. Supponiamo che tu abbia gia' configurato la connessione sotto winblowz e che nell'accesso remoto tu abbia dovuto mettere jim@ciccio.it come nome utente (e non semplicemente jim - nota che ad es. libero vorrebbe jim@libero.it me= ntre inwind vorrebbe jim e basta) Supponiamo che il dns del provider ciccio.it sia 195.210.91.100 (e' l'ip del dns di libero). Supponiamo che non conosciamo il dns del provider ciccio.it: CE NE FREGHIAMO, ne mettiamo uno qualunque... ad es. ... uh ... 195.210.91.100 Supponiamo che il vostro modem sia sulla com1 cioe' ttyS0 (se e' sulla com2 sostituite ttyS0 con ttyS1 e cosi' via...) Supponiamo che il vostro modem non sia un winmodem cioe' che non richieda particolare moduli per funzionare. Ok riassumiamo: Nome provider: ciccio (qua potete metterci quello che vi pare purche' ne usiate uno diverso per ogni connessione che configurate... potreste metterci anche a1 a2 a3 a4 e cosi' via...) Username: jim@ciccio.it Pass: carota DNS: 195.210.91.100 Num. di tel: 0187939298 Porta seriale: ttyS0 Partenza (leggasi: date questi comandi sostituendo i valori di cui sopra con i vostri parametri): NB: fate tutto da root! echo \"jim@ciccio.it\" ciccio \"carota\" >/etc/ppp/pap-secrets chmod 0600 /etc/ppp/pap-secrets cat >/etc/ppp/ppp-ciccio <<EOF #!/bin/sh exec /usr/sbin/pppd call ciccio EOF chmod a+x /etc/ppp/ppp-ciccio mkdir /etc/ppp/peers cat >/etc/ppp/peers/ciccio <<EOF hide-password noauth connect "/usr/sbin/chat -v -f /etc/ppp/ppp-ciccio-dial" debug /dev/ttyS0 115200 defaultroute noipdefault user jim@ciccio.it remotename ciccio EOF cat >/etc/ppp/ppp-ciccio-dial <<EOF ABORT BUSY ABORT 'NO CARRIER' ABORT VOICE ABORT 'NO DIALTONE' ABORT 'NO DIA= L TONE' ABORT 'NO ANSWER' '' ATZ OK-AT-OK ATX3DT0187939298 CONNECT dc EOF cat >/etc/resolv.conf <<EOF nameserver 195.210.91.100 EOF Per collegarvi: /etc/ppp/ppp-ciccio FINE, e' tutto qua. In questo modo non dovete lambiccarvi il cervello con tutte quelle scemate di kppp ecc. ecc... Questo sistema dovrebbe funzionare alla perfezione con: libero,kataweb,aruba,interfree,inwind (NB: inwind come username vuole solo *jim* invece che *jim@inwind.it* puo' darsi che altri provider si comportino nello stesso modo). Se riuscite a collegarvi con questo metodo a un provider non presente nella lista qua sopra comunicatemelo via email a l.gibelli -at- oltrelinux.com che cosi' lo aggiungo. Sperando di esservi stato utile... |